Conciliare per condividere una soluzione soddisfacente, è così che si articola la procedura di Conciliazione paritetica ADR sottoscritta da Eni gas e luce e dalle Associazioni dei Consumatori firmatarie del Protocollo riconosciute dal Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). La Conciliazione paritetica ADR permette di risolvere, assistiti da un conciliatore delle Associazioni dei Consumatori, in maniera extragiudiziale, eventuali controversie con l’Azienda e interessa tutti i clienti del mercato domestico nazionale e condomini con contratti di fornitura gas ed elettricità gestiti da Eni gas e luce in Italia. Tramite una semplice domanda on line, puoi attivare la procedura.
Si tratta di una procedura conforme alla modalità Alternative Dispute Resolution, prevista dal Codice del Consumo (D.Lgs 130/15, art. 141-decies), che consente di dirimere i contenziosi, utilizzando un sistema di regole condiviso tra Azienda e Associazioni dei Consumatori.
L’Organismo di Conciliazione Paritetica ADR Eni gas e luce e le Associazioni
di Consumatori, è iscritto nell’apposito elenco, per il settore di competenza dell’Autorità
per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ai sensi della Delibera 620/15.
L’organismo è composto da sei membri: tre rappresentanti di Eni gas e luce e tre rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori firmatarie del Protocollo.
Chi può richiederla
Hanno diritto ad attivare la procedura
di Conciliazione paritetica ADR i clienti Eni gas e luce per il gas e la luce del
solo mercato domestico e condomini. E’ attivabile in lingua italiana esclusivamente
dopo aver inviato un reclamo scritto e/o una richiesta scritta di rettifica.
In quali casi si può richiedere
La procedura è
attivabile per tutte le controversie riconducibili a contestazioni di esclusiva competenza
di Eni gas e luce relativamente all’attività di vendita del gas ed energia
elettrica. È altresì possibile attivare una conciliazione ADR che riguardi
presunti disservizi riconducibili all’attività di distribuzione del gas
e dell’energia elettrica. Sono escluse le controversie attinenti esclusivamente
a profili tributari o fiscali.
Quando si può richiedere
Il Cliente può avere accesso gratuitamente alla procedura ADR ogni
volta che, presentato un reclamo scritto, abbia ricevuto da parte di Eni gas e luce
una risposta ritenuta insoddisfacente ovvero non abbia ricevuto alcuna risposta entro
40 giorni dalla presentazione del reclamo. La domanda di conciliazione deve
avere ad oggetto la stessa controversia esposta nel reclamo.
Le tre modalità offerte per richiedere la Conciliazione:
Prima di attivare la procedura di conciliazione sarai contattato dall’Associazione
dei Consumatori interessata per approfondire i termini della controversia e per acquisire
eventuale ulteriore documentazione.
I Clienti Domestici che hanno sottoscritto tramite Web un contratto di fornitura
gas e/o luce con Eni gas e luce possono avvalersi dell’Organismo ODR (Online
Dispute Resolution) qualificato per la gestione delle controversie per questa tipologia
di acquisto
Per saperne di più:
https://ec.europa.eu/consumers/odr
Sede Operativa:
Via Umberto Forti 1, 56121 Pisa
Mail ( ATTENZIONE: DA NON UTILIZZARE PER ESIGENZE DIVERSE
DALL' ATTIVITA' CONCILIATIVA )
conciliazionepariteticaadr@enigaseluce.com
FAX ( ATTENZIONE: DA NON UTILIZZARE PER ESIGENZE DIVERSE DALL' ATTIVITA' CONCILIATIVA )
06-59887869