Nescafé® Dolce Gusto® in omaggio fino al 02/03
SCOPRI COMEConsulta le informazioni sulla fornitura, verifica i tuoi consumi, guarda lo storico dei pagamenti o invia l'autolettura. Nella tua area My Eni puoi fare questo e molto altro in modo comodo e veloce.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni o ti è capitato un imprevisto? A tua disposizione c’è un servizio di assistenza attivo dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00. Chiama l’ 800.900.700, saremo felici di aiutarti!
Genius aiuta a ottimizzare i consumi della tua casa. Come? Il programma "Il tuo diario energetico" ti permette di sapere in che modo utilizzi l'energia e quali sono le abitudini da evitare per eliminare gli sprechi.
Puoi attivare l’offerta Link gas e luce, entro il 14/03/2021, se:
Importante: il passaggio a Eni gas e luce può avvenire solo a parità di intestazione del contratto. Se nella richiesta inserisci dati anagrafici differenti da quelli riportati nella bolletta del tuo vecchio fornitore, la richiesta sarà rifiutata dal distributore che gestisce il tuo contatore.
Se devi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata al servizio prima attivazione.
Se hai bisogno di cambiare l’intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.
Se hai un contratto gas o luce attivo con un altro fornitore,
puoi passare a Eni gas e luce con Link.
È semplice e gratuito.
Puoi sottoscrivere Link:
Per completare la sottoscrizione, tieni a portata di mano:
Importante
Tieni a mente che il passaggio a Eni gas e luce:
Dal 25/02 al 02/03/2021, sottoscrivendo un contratto gas e/o luce per l’offerta Link, hai un regalo a scelta tra:
oppure
Per ottenere il regalo, riceverai via e-mail un codice valido fino al 30/06/2021 e le istruzioni per utilizzarlo. Puoi sottoscrivere la promozione direttamente online, andando su “Attiva ora”, oppure puoi parlare con un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” o “Chiama il numero verde”, a seconda che tu stia navigando da PC, tablet o smartphone, o ancora presso i Flagship store di Eni gas e luce o attraverso i comparatori abilitati. Ricorda che la promozione è dedicata solo ai nuovi clienti che passino a Eni gas e luce da un altro fornitore.
Come utilizzare il codice:
Per maggiori informazioni sull'operazione a premio, consulta il Regolamento.
Una bolletta di un qualsiasi fornitore in Italia è composta da queste voci principali:
(i) la spesa per la materia energia serve a coprire i costi dell'energia elettrica e del gas naturale e delle attività di approvvigionamento delle stesse. Tale spesa, che è l’unica che dipende da Eni gas e luce e dal prodotto prescelto, si compone di una quota fissa (€/mese) e di una quota variabile*, in base al consumo. Questa voce è pertanto l’unica che può variare da fornitore a fornitore.
(ii) la spesa per il trasporto e la gestione del contatore serve a coprire i costi di trasporto dell'energia elettrica e del gas naturale fino al tuo contatore. Comprende gli importi relativi ai servizi di trasmissione/trasporto, distribuzione e misura. Le regole di calcolo di tale spesa sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.
(i) la spesa per gli oneri di sistema serve invece a coprire i costi relativi ad alcune attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas che vengono pagati da tutti i clienti finali. Anche in questo caso le regole di calcolo sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.
(ii) Le altre partite comprendono gli importi che eventualmente ti vengono addebitati/accreditati per oneri diversi, quali: interessi di mora, deposito cauzionale, indennizzi automatici, contributi di allacciamento.
(iii) le imposte (IVA e accise).
*La quota variabile della spesa per la materia energia è a sua volta composta da più voci, la principale delle quali è il Corrispettivo luce o gas. Il valore del corrispettivo luce è espresso in Euro per KiloWattora (€/kWh) mentre quello gas in Euro per Metro Cubo Standard di gas (€/Smc).
Le condizioni economiche di Link gas e luce hanno validità per 24
mesi dalla data in cui si concretizzerà il passaggio a Eni gas e luce.
Sì, ma cosa significa?
Questo significa che per
24 mesi la componente fissa e i corrispettivi gas e/o luce non subiranno variazioni.
Sul mercato puoi trovare anche offerte con prezzi bloccati per un periodo differente
(ad esempio 12 mesi) oppure con prezzi variabili che possono cambiare a seconda del
costo della materia prima all’ingrosso. Noi abbiamo scelto di bloccare i corrispettivi
di Link gas e luce per 24 mesi per metterti al riparo, per un periodo di tempo ragionevolmente
lungo, da eventuali oscillazioni del prezzo della materia prima che potrebbero ripercuotersi
sulla spesa per la materia energia o del gas naturale (ossia della voce di costo che
dipende dal fornitore).
Cosa succede alla fine dei 24 mesi?
90 giorni prima della scadenza dei 24 mesi ti invieremo
la nostra proposta con le nuove condizioni economiche che saranno applicate
alla tua fornitura. Se non dovessi ricevere alcuna comunicazione, significa che si
intendono prorogate le condizioni economiche presenti nell’attuale contratto
(a eccezione dello Sconto Digitale) fino a nuovo avviso. Resta inteso che se non sei
soddisfatto delle condizioni economiche proposte, in qualsiasi momento puoi scegliere
un’altra delle nostre offerte disponibili oppure addirittura cambiare fornitore
di energia, gratuitamente e senza vincoli.
Posso cambiare fornitore
prima dei 24 mesi?
A differenza di quanto può succedere per esempio
nel mondo della telefonia, nel mondo dell’energia non hai vincoli.
In ogni momento, se non sei soddisfatto, puoi scegliere di cambiare fornitore gratuitamente
e senza penali o costo nascosto.
Lo Sconto Primo anno è uno sconto del 10%
che viene applicato ai corrispettivi gas e luce per i primi 12 mesi di fornitura.
Lo Sconto Digitale è uno sconto del 10%
che viene applicato ai corrispettivi gas e luce per i primi 24 mesi di fornitura a
condizione che risultino contemporaneamente attivi sia l'addebito diretto
su conto corrente (domiciliazione bancaria) sia il servizio bolletta
digitale.
Importante:
se, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione,
questi non risultino più attivi per qualunque ragione, lo Sconto Digitale non
sarà più applicato.
Lo Sconto Primo anno e lo Sconto Digitale
sono cumulabili e si applicano sia a chi sceglie Link provenendo da un altro
fornitore (Cambio Fornitore) sia a chi sceglie Link per una fornitura già attiva
con Eni gas e luce (Cambio Prodotto).
Base senza sconti |
- 10% con Sconto Digitale 10% o Sconto Primo Anno 10% |
- 20% con Sconto Digitale 10% e Sconto Primo Anno 10% |
|
Corrispettivi Link Base Luce monoraria |
0,0619 €/kwh | 0,0557 €/kwh | 0,0495 €/kwh |
Corrispettivi Link Base Gas |
0,199 €/Smc | 0,1791 €/Smc | 0,1592 €/Smc |
L’importo della tua bolletta dipenderà da alcune variabili.
Nel caso della bolletta luce, le variabili da considerare sono:
Nel caso della bolletta gas, le variabili da considerare sono:
Di seguito puoi trovare una stima della spesa annua per il gas e la luce basata sulle seguenti ipotesi (famiglia tipo di 3 persone):
Stima Spesa LUCE | Stima Spesa GAS | |
Spesa per la materia energia | 297,21 € | 296,95 € |
di cui Componente Fissa | 76,26 € | 90,00 € |
di cui Componente Variabile | 220,95 € | 206,95 € |
Trasporto e gestione contatore | 108,24 € | 239,40 € |
Oneri di sistema | 112,80 € | 25,75 € |
Imposte e IVA | 74,30 €* | 317,57 €** |
Totale spesa
annua |
592,55 € | 879,67 € |
Con sconto Primo Anno | 572,29 € | 856,53 € |
Con Sconto Primo Anno e Sconto Digitale | 552,03 € | 833,40 € |
Il valore percentuale rappresenta il peso della singola voce sull’importo totale della bolletta.
*20,43 € Accisa e 53,87 € IVA al
10% su totale spesa annua IVA esclusa
**156,68
€ Accisa, 29,91 € Addizionale regionale, 130,98 € IVA su totale spesa
annua IVA esclusa (di cui 28,11 € al 10% sui primi 480 Smc e 102,86 € al
22% su tutti gli altri consumi e sulle quote fisse)
La tempistica massima prevista dalla legge per il cambio operatore è di 90 giorni, ma considera che normalmente il passaggio ad Eni gas e luce è ben più veloce: nel 15% dei casi occorre meno di un mese e nel 92% meno di due mesi (dati relativi alle richieste online).
Durante la sottoscrizione ti verrà richiesto se desideri effettuare l’“esecuzione anticipata del contratto”. Si tratta di un termine complesso per una cosa molto semplice. Se fornisci il tuo consenso, inizieremo a lavorare la tua pratica immediatamente, riducendo così le normali tempistiche per l’attivazione. In caso contrario lavoreremo la tua pratica solo al termine dei 14 giorni previsti dalla legge per esercitare il diritto di ripensamento.
L’esecuzione anticipata del contratto non preclude la possibilità di esercitare il diritto di ripensamento.
Il 10 di ogni mese prenderemo tutte le pratiche lavorate e accettate fino a quel momento e le invieremo al Sistema Informativo Integrato, la Banca Dati nazionale che raccoglie le informazioni di tutte le forniture. In caso di responso positivo alla richiesta da parte del Sistema Informativo Integrato, il passaggio a Eni gas e luce avverrà il primo giorno del mese successivo.
Con Link hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario.
Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno.
Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.
Ti consigliamo di scegliere il profilo biorario se almeno il 70% dei tuoi consumi si concentra la sera e nei weekend, ossia se durante il giorno sei tipicamente fuori casa. Se non sai cosa scegliere, non ti preoccupare. La scelta di un profilo non adatto alle tue abitudini di consumo ha un impatto molto limitato sulla tua bolletta, meno di 2€ al mese per un’abitazione con un consumo standard (2.700 kWh all’anno).
L’offerta Link prevede l’opzione energia verde già inclusa nel prezzo; questo significa che, per l’intera durata del contratto, l’energia elettrica fornita da Eni gas e luce sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili, come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.
In fase di sottoscrizione dell’offerta potrai selezionare come preferisci controllare la tua bolletta.
Selezionando Bolletta Digitale, potrai consultare spese e consumi degli ultimi 24 mesi comodamente online, accendendo all’area My Eni, da sito o da app Android e iOS, previa registrazione gratuita. Un’e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile.
In alternativa al servizio Bolletta Digitale, puoi scegliere di ricevere la Bolletta Cartacea per posta, all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione.
Una volta attivata la fornitura, in qualsiasi momento, in area My Eni, potrai passare da Bolletta Cartacea a Digitale e viceversa con effetto sulla bolletta successiva.
Se hai attivato un contratto di fornitura Luce riceverai una
bolletta ogni 2 mesi.
Se hai attivato un contratto di fornitura
Gas riceverai la bolletta in base ai tuoi consumi:
Se hai attivato un contratto di fornitura sia Luce sia Gas, riceverai
una bolletta unica con periodicità pari a quella più frequente.
Importante: l’importo della prima bolletta sarà
calcolato sulla base dei consumi del tuo ultimo anno di fornitura (che ci comunicherà
il distributore in fase di passaggio a Eni gas e luce). Non ti preoccupare se risulterà
troppo alta o troppo bassa: quella successiva sarà aggiornata sui tuoi consumi
reali. In ogni caso, potrai sempre chiedere la rettifica, anche della prima bolletta,
contattandoci al nostro numero verde.
Per avere bollette quanto più vicine
al consumo effettivo, ti consigliamo di effettuare almeno un’autolettura
al mese. Se i tuoi contatori gas e luce sono di nuova generazione non sarà
nemmeno necessaria l’autolettura, perché riceveremo in automatico il
consumo effettivo dal distributore.
In fase di sottoscrizione dell’offerta puoi scegliere di attivare l’addebito diretto su conto corrente (Sepa Core Direct Debit) delle tue bollette. In questo modo, l’importo della tua bolletta sarà addebitato sul tuo conto corrente in maniera automatica il giorno di scadenza della bolletta stessa.
In alternativa potrai scegliere di pagare tramite bollettino, che troverai allegato alla bolletta, pagabile:
Se scegli di pagare con bollettino, sulla prima bolletta troverai l’addebito del deposito cauzionale che ti verrà restituito in caso di attivazione di domiciliazione bancaria oppure in caso di recesso dal contratto.
Il deposito cauzionale è calcolato come segue:
Gas, in base ai consumi annui: 30€ da 0 a 500 Smc; 90€ da 501 a 1.500 Smc; 150€ da 1.501 a 5.000 Smc; 200€ da 5.001 a 11.000 Smc; 450€ da 11.001 a 25.000 Smc; 1.000€ da 25.001 a 50.000 Smc; 1.500€ da 50.001 a 100.000 Smc; 3.000€ da 100.001 a 200.000 Smc.
Luce, in base alla potenza impegnata: 5,16€ per ogni kW di potenza impegnata nel caso di PdF a Uso Domestico.
Una volta attivata la fornitura, in qualsiasi momento, in area My Eni potrai attivare o disattivare la domiciliazione bancaria o modificare le coordinate del conto corrente di addebito, con effetto sulla bolletta successiva.
Se passi a Eni gas e luce, inizialmente mantieni la potenza del contatore che avevi con il tuo vecchio fornitore. Una volta completato il passaggio, puoi richiedere la variazione di potenza comodamente online, dalla tua area My Eni, o chiamando un nostro operatore. Se invece sei già cliente Eni gas e luce, puoi subito inoltrare la tua richiesta tramite una delle due modalità precedentemente descritte.
Prima di sottoscrivere Link, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
*Operazione a premio valida dal 25 febbraio al 2 marzo 2021, solo per nuovi clienti che formulino la proposta di contratto online in modalità self, oppure selezionando la voce “TI CHIAMIAMO NOI” in caso di navigazione da PC o Tablet e/o la voce “CHIAMA” in caso di navigazione da telefono cellulare, o ancora presso i Flagship store di Eni gas e luce o attraverso i comparatori abilitati. I nuovi clienti riceveranno via e-mail un codice da utilizzare sulla pagina web dedicata alla promozione, per ricevere gratuitamente un premio a scelta. Il codice promozionale sarà attivabile entro e non oltre il 30 giugno 2021. Il premio sarà consegnato direttamente da Nestlé a mezzo posta o corriere all’indirizzo inserito dal richiedente in fase di richiesta premio. Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.
**Il Corrispettivo luce e il Corrispettivo gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 36% circa della spesa annuale per la luce e il 35% di quella per il gas per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 15% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -13,738 €/anno - e il 17% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.
{{description}}