Ricarica la tua auto ovunque, a casa o sul territorio.
Non sovraccarica la rete elettrica ed evita i blackout.
Ricarica più rapidamente di una presa tradizionale.
Dialoga con impianti fotovoltaici e dispositivi smart*.
C’è una nuova soluzione per ricaricare la tua
auto elettrica sul territorio, realizzata da Eni gas e luce in partnership
con Be Charge. Muoviti con la tranquillità di avere tutta l’energia che
serve alla tua auto sempre vicino a te, grazie agli oltre 3.000 punti di ricarica
su strada. Le colonnine sono alimentate con l’energia verde
di Eni gas e luce, prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Da marzo 2021 scegliere
Be Charge è ancora più vantaggioso: hai il 50% di sconto sulla
prima ricarica che effettui utilizzando l’App Be Charge
presso le colonnine in partnership con Eni gas e luce!
Scarica ora l’app
su:
Utilizzi un'unica fornitura per la casa e l'auto e l'installazione è rapida.
Puoi spostarti senza pensieri, trovi sempre una colonnina quando ti serve.
Puoi contare su un servizio di assistenza telefonica sempre disponibile.
Fino al 31 dicembre 2021, se scegli E–start BOX Plus puoi approfittare delle detrazioni
fiscali del 50%** previste per l’installazione di punti di ricarica per auto
elettriche.
Inoltre, puoi accedere al SuperBonus 110%, se l’installazione è abbinata
a uno degli interventi previsti dal Decreto Rilancio 2020 (isolamento termico e/o
sostituzione degli impianti di riscaldamento centralizzati).
Leggi l'approfondimento per avere maggiori informazioni oppure contattaci, i nostri
esperti sono a tua disposizione per supportarti anche negli aspetti burocratici.
La Wallbox è una soluzione di ricarica a parete, compatibile con tutti i modelli di auto elettriche. Deve essere installata da un tecnico specializzato e puoi posizionarla nel tuo box, in giardino o, con le autorizzazioni necessarie, negli spazi comuni del condominio. Per installare una Wallbox, i requisiti di sicurezza prescritti dalla normativa italiana richiedono che il collegamento del veicolo elettrico alla rete di alimentazione avvenga in AC (corrente alternata) utilizzando prese e spine normate fino a 16 A (Modo 1 di carica).
Le Wallbox sono dei dispositivi appositamente studiati per la ricarica di veicoli elettrici: rispetto a una presa domestica tradizionale – come le Schuko, ad esempio - non progettata per resistere al rilascio continuativo di energia elettrica a potenze elevate, la Wallbox consente di effettuare la ricarica in tempi più rapidi e in completa sicurezza. I vantaggi sono molteplici:
• Risparmio: con tutti i tipi di Wallbox puoi programmare la ricarica nelle ore che preferisci in modo da poter risparmiare sulla bolletta.
• Maggiore sicurezza: grazie alle Wallbox è possibile prevenire il sovraccarico della rete elettrica e ricaricare in tutta sicurezza, anche durante le ore notturne, al contrario delle normali prese domestiche tradizionali, non progettate per la ricarica dei veicoli elettrici.
• Comodità: puoi installarla nel tuo box o nel tuo garage privato e ricaricare la tua auto. quando preferisci.
• Accesso alle detrazioni fiscali: l’acquisto e la posa in opera del pacchetto E–start BOX Plus (con potenza compresa tra 7,4 kW e 22 kW) entro il 31/12/2021, dà diritto a una detrazione del 50% sulle spese sostenute, per un ammontare complessivo di spesa non superiore a 3.000€, ivi inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kW.
Inoltre, se acquisti un modulatore di ricarica, puoi gestire la potenza della Wallbox per garantire l’uso in contemporanea dei tuoi elettrodomestici e, con il modello Etrel Inch Home, puoi programmare la ricarica in base al carico domestico. In più, la Wallbox Etrel Inch Home inclusa nel pacchetto E-start BOX Plus si collega ai tuoi dispositivi smart e all’impianto fotovoltaico, consentendoti di utilizzare direttamente l’energia prodotta e di ottimizzare l’autoconsumo.
Attualmente esistono Wallbox di ricarica privata con la seguente potenza: 3,7 kW e 7,4 - 22 kW. Per scegliere la giusta potenza della tua Wallbox, tieni presente:
Hai un impianto fotovoltaico o dispositivi smart? La Wallbox Etrel Inch Home inclusa nel pacchetto E-start BOX Plus, dialoga con i dispositivi smart della tua casa e con il tuo impianto fotovoltaico tramite connessione Ethernet o modem esterno.
Eni gas e luce ti offre i seguenti pacchetti:
E-start BOX Light: Wallbox Circontrol eHome 3,7 kW comprensivo di connettore Tipo 1 o Tipo 2, posa in opera, collaudo del prodotto e servizio di assistenza telefonica 24/7.
E–start BOX Plus: Wallbox Etrel Inch Home 7,4-22 kW comprensivo di connettore Tipo 2, posa in opera del prodotto e servizio di assistenza telefonica 24/7.
Scarica le schede tecniche dei prodotti per maggiori informazioni sui diversi modelli!
Il servizio di posa in opera, incluso in tutti in nostri pacchetti, comprende il fissaggio a muro della Wallbox con cablaggio dell’impianto elettrico e collaudo del sistema. Il tecnico, conclusa la posa in opera, ti fornirà le istruzioni sul corretto utilizzo del sistema di ricarica.
Puoi inoltre richiedere a Eni gas e luce l’Installazione Standard, servizio a pagamento che comprende l’adeguamento dell'impianto elettrico secondo quanto prescritto dalla normativa e dal decreto DM 37/08, con la realizzazione del collegamento tra il contatore esistente e la Wallbox, il rilascio della dichiarazione di conformità e le successive prove strumentali di funzionamento della nuova parte impiantistica.
Se vuoi garantire il corretto funzionamento della Wallbox, puoi aggiungere al tuo pacchetto anche il servizio di Manutenzione Ordinaria, intervento che verrà effettuato nel 2° anno di durata contrattuale.
Per scegliere la tua Wallbox ed eventuali optional, lascia i tuoi dati: i nostri operatori ti richiameranno per un pre-check telefonico al termine del quale riceverai un preventivo completo riguardante i prodotti e i servizi consigliati.
Per installare le Wallbox è necessario che l’impianto di alimentazione del sistema di ricarica sia correttamente adeguato e certificato da un tecnico abilitato.
Eni gas e luce ti offre i seguenti servizi:
Eni gas e luce include nei pacchetti E-start BOX il servizio di posa in opera che comprende il fissaggio a muro del sistema di ricarica con cablaggio dell’impianto elettrico esistente e collaudo del sistema di ricarica. In questo caso è necessario che l'impianto elettrico sia stato correttamente predisposto ai sensi del D.M. n.37 del 2008.
Il servizio comprende l’adeguamento dell’impianto elettrico secondo quanto prescritto dalla normativa e dal decreto DM 37/08, con la realizzazione del collegamento tra il contatore esistente e la Wallbox, il rilascio della dichiarazione di conformità e le prove strumentali di funzionamento della nuova parte impiantistica.
I nostri consulenti sono a tua disposizione per indicarti il costo del servizio!
Ricorda che puoi scegliere di affidare a Eni gas e luce sia la posa in opera che l’Installazione Standard. È consigliabile far predisporre l’impianto da uno stesso ente così da ottimizzare costi e tempi di installazione.
All’esterno dell’abitazione
Eni gas e luce pensa a tutto! Se lo spazio in cui vuoi installare la tua Wallbox è all’esterno e non riparato dalla pioggia, puoi acquistare un’apposita tettoia.
All’interno di spazi condominiali
Se vuoi installare la Wallbox in un box, all’interno di uno spazio condominiale e collegandoti al contatore comune, puoi acquistare un misuratore in grado di permetterti di individuare i corretti consumi del dispositivo di ricarica.
In generale se devi installare la Wallbox in un luogo del quale non sei il proprietario è sempre necessario chiedere l'autorizzazione scritta del proprietario dello spazio, nelle forme previste dalla legge. Ad esempio se l'impianto che collega la Wallbox al quadro elettrico passa attraverso spazi comuni (come il locale contatori), è necessario avere l’autorizzazione ufficiale del condominio o del gestore dell'edificio tramite atto formale in forma scritta.
Se il sistema di ricarica è collegato al contatore di casa, il consumo ti verrà addebitato direttamente in bolletta. In questo caso, all’energia utilizzata dalla Wallbox saranno applicate le stesse condizioni economiche previste per la tua casa dal contratto di fornitura di energia elettrica.
Il veicolo elettrico è considerato come un “elettrodomestico”, quindi non c’è bisogno di coinvolgere il Gestore di Rete. Non sono richiesti infatti permessi o autorizzazioni particolari, a parte quelle rilasciate da chi gestisce gli spazi comuni, in caso di installazione in aree condominiali.
Se necessario, il Gestore di Rete può essere contattato per la richiesta di un aumento di potenza se quella prevista al momento dell’acquisto non è sufficiente.
La potenza del contatore deve essere uguale o superiore a quella destinata ai tuoi consumi domestici sommati alla potenza della Wallbox che vuoi installare. Potrebbe quindi essere necessario richiedere un aumento di potenza del contatore.
In alternativa, puoi acquistare un Modulatore di ricarica, in grado di dare priorità ai tuoi consumi domestici e ridurre l’energia erogata al tuo veicolo per evitare blackout. Un’altra soluzione può essere quella di ricaricare l’auto durante le ore notturne, quando il consumo di energia in casa è minore.
In ogni caso, se hai già un contratto con Eni gas e luce, puoi richiederci un aumento di potenza del contatore: sarà sufficiente chiamare il numero verde 800900700. Penseremo a tutto noi!
Ricaricare l’auto con l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico può rendere la mobilità elettrica ancora più conveniente. Per ottenere maggiori vantaggi, cerca per quanto possibile di ricaricare l’auto durante le ore di massima produzione del tuo impianto, ossia nelle ore centrali della giornata. La ricarica avverrà sempre e comunque in corrente alternata (AC): non sarà quindi necessario adeguare l’impianto fotovoltaico, ma sarà sufficiente acquistare una Wallbox già predisposta, come la Wallbox Etrel Inch Home inclusa nel pacchetto E-start Box Plus.
La Wallbox Etrel Inch Home si collega tramite Ethernet o modem esterno e può collegarsi a tutti i device Smart Home ed Energy Management System dotati di protocollo ModBus.
L’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici beneficia di un’agevolazione fiscale secondo una normativa di recente introduzione.
La Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) ha previsto una detrazione del 50% per l’acquisito e la posa in opera di infrastrutture di ricarica a uso privato con potenza compresa tra 7,4 kW e 22 kW (come la Wallbox Etrel Inch Home) su un ammontare complessivo di spesa non superiore a 3.000€, ripartita in 10 anni.
La detrazione è riconosciuta al contribuente previo acquisto e posa in opera dell’investimento, tramite la conservazione dei documenti delle spese sostenute nel periodo 01/03/2019 - 31/12/2021, effettuate con bonifico bancario e postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari, assegni circolari.
In caso di difficoltà di utilizzo del dispositivo, avrai la possibilità di accedere a un servizio di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Qualora avessi invece bisogno dell’intervento di un tecnico per anomalie o malfunzionamento, puoi utilizzare la garanzia di conformità per 24 mesi dalla data di consegna del prodotto, che copre: Wallbox, posa in opera, accessori e la sezione di impianto elettrico sottoposta a lavori di adeguamento secondo l’Installazione Standard.
Prima di acquistare il tuo E-start BOX, consulta tutti i documenti e le condizioni di servizio.
*Solo per la Wallbox Etrel Inch Home inclusa nel pacchetto E-start BOX Plus. La Wallbox dialoga con i dispositivi smart o gli impianti fotovoltaici tramite collegamento Ethernet o modem esterno.
**L’acquisto e posa in opera del pacchetto E–start BOX Plus (sistemi di ricarica con potenza compresa tra i 7,4 kW e i 22 kW) dà diritto, fino al 31 dicembre 2021, alla detrazione del 50% sulle spese sostenute per un ammontare complessivo di spesa non superiore a 3.000€, ivi inclusi i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino ad un massimo di 7kW.