sulla componente Prezzo Energia tutelato luce fino al 31 dicembre 2021.
di corrispettivo luce monorario tutelato, bloccato fino al 30 giugno 2022.
Prima di procedere, consulta la documentazione contrattuale che trovi a fondo pagina.
di corrispettivi** luce.
online e in pochi minuti di più forniture insieme.
certificata per la luce inclusa nell’offerta.
Prima di procedere consulta la documentazione contrattuale che trovi a fondo pagina.
Ti offriamo tutto in un'unica soluzione.
SceltaSicura Business è un’offerta per la luce che può essere sottoscritta solo dai nuovi clienti con punti di fornitura “altri usi”, anche provenienti dal mercato libero, con contatore attivo, e con consumi elettrici fino a 30.000 kWh/anno e per il gas fino a 5.000. L’offerta può essere sottoscritta fino al 18/04/2021 in tutto il territorio italiano.
Puoi sottoscrivere SceltaSicura Business direttamente online, andando su “Attiva luce”. Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Ricordati che i dati del titolare della nuova fornitura devono coincidere con quelli dell'intestatario dell'ultima bolletta.
Tieni a portata di mano:
Ricorda che:
Se le forniture sono già con Eni gas e luce e hai bisogno di modificare l’intestatario del contratto attivo con Eni gas e luce, richiedi la voltura. Sai che puoi diventare cliente Eni gas e luce anche se non hai la fornitura attiva? Scopri di più.
Eni gas e luce decide per te una quota della spesa per la materia energia: il Corrispettivo Luce. Fino al 31 dicembre 2021 il Corrispettivo Luce è pari alla componente Prezzo Energia come definito e trimestralmente aggiornato dall’Autorità, sul quale Eni gas e luce applica uno sconto del 10%.
A partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2022 la componente Prezzo Energia sarà bloccata e pari alla componente Prezzo Energia definita dall’Autorità per il terzo trimestre 2021. Il Prezzo Energia si differenzia in base alla tipologia dei punti di fornitura: per i contatori di nuova generazione, in grado di leggere i consumi per fasce orarie saranno applicati i valori del Prezzo Energia distinti per le diverse fasce orarie e per i singoli mesi del trimestre di aggiornamento; per i contatori con tariffa monoraria sarà applicato il valore del Prezzo Energia, unico nel trimestre di aggiornamento e senza distinzione per fasce orarie e per mese di fornitura.
Se hai un contatore di nuova generazione, in grado di leggere i consumi per fasce orarie (F1, F2, F3), con SceltaSicura Business ti verrà applicata la tariffa trioraria. In caso contrario, la tariffa applicata sarà quella monoraria. Con la tariffa monoraria il prezzo dell’energia rimane invariato in tutte le ore del giorno. Con la tariffa trioraria, invece, varia a seconda del momento in cui viene consumata, in base alle fasce orarie definite dall'ARERA (F1, F2 e F3).
Tariffa monoraria
È applicata a tutti gli utenti che non hanno un contatore in grado di leggere i consumi relativi ai diversi momenti della giornata. Se in un qualsiasi momento successivo, grazie alla sostituzione o riprogrammazione del contatore, il distributore sarà in grado di fornire i dati sui consumi suddivisi per le fasce orarie definite dall'ARERA (F1, F2 e F3), Eni gas e luce provvederà automaticamente a utilizzare la tariffa trioraria con i suoi relativi corrispettivi.
Tariffa trioraria
È applicata a tutti gli utenti per cui sono disponibili i consumi relativi alle fasce orarie definite dall'ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività), F2 (dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì e dalle 7:00 alle 23:00 il sabato escluse le festività), F3 (tutte le ore dell’anno non comprese nelle fasce F1 e F2).
Per attivare il servizio di Bolletta Digitale dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni gas e luce: una e-mail (e, se vorrai, anche un sms ) ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella tua area My Eni, dove potrai consultarla online avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 24 mesi.
Per il pagamento, l’offerta SceltaSicura Business prevede l’addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit).
La periodicità di fatturazione per i clienti non domestici connessi in bassa tensione è bimestrale per potenza disponibile fino a 16,5 kW o mensile per potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
Tariffa trioraria
Con la tariffa trioraria sono applicati per ogni mese del trimestre tre corrispettivi
luce distinti per le fasce orarie definite dall'ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal
lunedì al venerdì escluse le festività), F2 (dalle 7:00 alle
8:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì e dalle 7:00 alle
23:00 il sabato escluse le festività), F3 (tutte le ore dell’anno non
comprese nelle fasce F1 e F2). I valori triorari dei corrispettivi luce per il mese
di Gennaio 2021, sono i seguenti: F1 pari a 0,07633 €/kWh, F2 pari a 0,06636
€/kWh, F3 pari a 0,5125 €/kWh. Anche i valori del Prezzo di Dispacciamento
saranno differenziati per le fasce orarie F1, F2 e F3.
Dal 1° gennaio 2022
verrà applicato il Prezzo Energia definito dall’Autorità per l’ultimo
mese del terzo trimestre 2021, differenziato per fasce orarie, e resterà bloccato
fino al 30 giugno 2022.
Nella seguente tabella sono indicati i valori dei corrispettivi e dei corrispettivi scontati:
NO sconto (comprensivi di perdite) - euro/kWh |
CON applicazione sconto 10% (comprensivi di perdite) - euro/kWh |
|
PE mono 4° trim 2021 | 0,06666 | 0,05999 |
PE F1 gennaio 2021 | 0,07633 | 0,06870 |
PE F1 febbario 2021 | 0,07622 | 0,06860 |
PE F1 marzo 2021 | 0,06585 | 0,05927 |
PE F2 gennaio 2021 | 0,06636 | 0,05972 |
PE F2 febbario 2021 | 0,06710 | 0,06039 |
PE F2 marzo 2021 | 0,06187 | 0,05568 |
PE F3 gennaio 2021 | 0,05125 | 0,04613 |
PE F3 febbario 2021 | 0,05268 | 0,04741 |
PE F3 marzo 2021 | 0,04823 | 0,04341 |
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall'ARERA.
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com.
Opzione energia verde
Se lo desideri, puoi attivare l'opzione Energia Verde con soli
2€/mese IVA esclusa in aggiunta ai corrispettivi indicati nelle Condizioni Economiche
per l’intero periodo per cui l’opzione resterà attiva: per l’intera
durata del contratto avrai la sicurezza di consumare energia elettrica
certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea come prodotta
da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Dopo l’attivazione
della fornitura potrai disattivare o attivare l’opzione, con effetto
immediato e in qualunque momento, anche più di una volta, per l'intera durata
delle presenti Condizioni Economiche e anche in caso di proroga delle medesime. Ti
basterà accedere all’area personale My Eni o contattare il Servizio Clienti.
Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita
da Eni gas e luce sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza
europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili
come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura della luce e/o del gas scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell'offerta hanno una durata limitata. Le condizioni economiche di SceltaSicura Business sono valide fino al 30 giugno 2022.
Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas e luce ti comunicherà le nuove condizioni economiche e la relativa durata. Se non dovessi ricevere alcuna comunicazione, le condizioni economiche si intendono prorogate fino a nuova comunicazione che verrà effettuata con un preavviso minimo di 90 giorni. Potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso, secondo i termini e le condizioni previste dalla documentazione contrattuale.
Prima di sottoscrivere SceltaSicura Business, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
Link Business può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano fino al 18/04/2021 da imprese e professionisti con contatore attivo e con consumi elettrici fino a 30.000 kWh/anno e per il gas fino a 5.000 Smc/anno. Se sei già titolare di un contratto con Eni gas e Luce puoi passare a Link Business (per lo stesso punto di fornitura) a condizione che siano trascorsi almeno 6 mesi dall'avvio della fornitura. In tal caso, ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 24 € IVA esclusa, a copertura delle spese di gestione del nuovo contratto.
Per attivare Link Business bastano pochi semplici passaggi. Tieni a portata di mano:
Puoi sottoscrivere Link Business:
Ricorda che:
L’operazione a premio è valida dal 25 febbraio al 2 marzo 2021 ed è destinata a imprese e titolari di partita IVA che durante il periodo di validità della promozione formulino una proposta di contratto per l’offerta Link Business per la fornitura di gas e/o di energia elettrica su uno o più punti di fornitura non domestici già attivi sul territorio italiano con un fornitore diverso da Eni gas e luce. Durante il periodo di promozione, sottoscrivendo una proposta di contratto per la fornitura di gas o di energia elettrica online in modalità self, oppure selezionando la voce “TI CHIAMIAMO NOI” in caso di navigazione da PC o Tablet e/o la voce “CHIAMA” in caso di navigazione da telefono cellulare, o ancora presso i Flagship store di Eni gas e luce aderenti all’iniziativa o attraverso i comparatori abilitati, riceverai via e-mail un codice per ottenere gratuitamente un premio a tua scelta. Il codice promozionale sarà attivabile entro e non oltre il 30 giugno 2021.
I premi sono i seguenti:
oppure
Maturerai il diritto al premio a seguito dell’accettazione da parte di Eni gas e luce della proposta di contratto e del buon esito del processo di sottoscrizione. Una volta ricevuta la lettera di accettazione di Eni gas e luce e decorso il periodo per l'esercizio del diritto di ripensamento, riceverai un'e-mail automatica con il codice promozionale e le indicazioni per utilizzarlo.
Come utilizzare il codice:
Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.
Se sottoscrivi l'offerta online, cliccando su “Attiva ora”, puoi portare in Eni gas e luce:
- fino a 10 punti di fornitura luce
-
fino a 10 punti di fornitura gas
- 1 punto di fornitura
luce e 1 punto di fornitura gas se attivati contestualmente
(opzione “DUAL”)
Se invece scegli di sottoscrivere tramite
operatore, cliccando su “Ti richiamiamo noi”, puoi attivare:
- fino a 4 punti di fornitura luce
-
fino a 4 punti di fornitura gas
- fino a 4 punti di fornitura luce e 4 punti di fornitura gas se attivati contestualmente (opzione “DUAL”)
Per qualsiasi dubbio siamo a tua disposizione con il nostro servizio clienti,
dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 20.00. Digita 800 900 700 se chiami da
fisso, oppure 02 444 141 se chiami da cellulare.
Per attivare il servizio di Bolletta Digitale dovrai registrarti gratuitamente
al sito di Eni gas e luce: una e-mail ( e, se vorrai, anche un sms ) ti avviserà
quando la bolletta sarà disponibile nella tua area My Eni, dove potrai consultarla
online avendo sempre a tua disposizione anche lo storico degli ultimi 24 mesi.
Per il pagamento, l’offerta Link Business prevede l’addebito
diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit).
La periodicità di fatturazione sarà:
Gas
Per i PdR per cui è obbligatoria la lettura mensile con dettaglio giornaliero, la frequenza di emissione delle fatture è mensile indipendentemente dal consumo annuo.
Luce
Con la tariffa monoraria il prezzo dell’energia rimane invariato in tutte le ore del giorno. Con la tariffa bioraria, invece, varia a seconda del momento in cui viene consumata, in base alle fasce orarie definite dall'ARERA (F1, F2 e F3).
Tariffa monoraria
È applicata a tutti gli utenti
che non hanno un contatore in grado di leggere i consumi relativi ai diversi momenti
della giornata. Il valore monorario del corrispettivo luce, invariabile per 24 mesi
a partire dall’avvio della fornitura, è pari a 0,0709
€/kWh. Se in un qualsiasi momento successivo, grazie alla sostituzione o riprogrammazione
del contatore, il distributore sarà in grado di fornire i dati sui consumi
suddivisi per le fasce orarie definite dall'ARERA (F1, F2 e F3), Eni gas e luce provvederà
automaticamente a utilizzare la tariffa bioraria con i suoi relativi corrispettivi.
Tariffa bioraria
È applicata a tutti gli utenti per
cui sono disponibili i consumi relativi alle fasce orarie definite dall'ARERA: F1
(dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività),
F2 (dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì
e dalle 7:00 alle 23:00 il sabato escluse le festività), F3 (tutte le ore dell’anno
non comprese nelle fasce F1 e F2). I valori biorari dei corrispettivi luce, invariabili
per 24 mesi a partire dall’avvio della fornitura, sono i seguenti: F1 e F2 pari
a 0,072 €/kWh, F3 pari 0,069
€/kWh.
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
1) i corrispettivi definiti da Eni gas e luce:
2) i corrispettivi definiti e aggiornati dall'ARERA: prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV.
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall'ARERA.
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com.
Tariffa bioraria
Con la tariffa bioraria sono applicati
due corrispettivi luce distinti per le fasce orarie definite dall'ARERA: F1 (dalle
8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse le festività),
F2 (dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì
e dalle 7:00 alle 23:00 il sabato escluse le festività), F3 (tutte le ore dell’anno
non comprese nelle fasce F1 e F2). I valori biorari dei corrispettivi luce, invariabili
per 24 mesi a partire dall’avvio della fornitura, sono i seguenti: F1 e F2 pari
a 0,072 €/kWh, F3 pari 0,069
€/kWh. Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati
per le fasce orarie F1, F2 e F3.
Per l’intera durata del contratto l’energia elettrica fornita da Eni gas e luce sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili come previsto dalla regolazione vigente in materia.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Per la fornitura di gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia gas naturale i corrispettivi definiti da Eni gas e luce:
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione
del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati
periodicamente dall’Autorità.
Oltre a questi corrispettivi
sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com.
Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare un'offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell'offerta hanno una durata limitata; per Link Business le condizioni economiche hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas e luce ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni economiche si intendono prorogate fino a nuovo avviso, che verrà effettuato sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. Resta inteso che potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni previsti dalla documentazione contrattuale.
Prima di sottoscrivere Link Business, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
L'offerta che assicura la tua attività. In più hai i corrispettivi bloccati per 2 anni e uno sconto che raddoppia dopo 6 mesi.
SCOPRI DI PIÙControlla i consumi della tua attività sul sito o sull'app in ogni momento della giornata e riduci gli sprechi energetici.
SCOPRI DI PIÙL’offerta di Eni gas e luce con struttura di prezzo, fisso o variabile, e condizioni contrattuali definite dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas.
SCOPRI DI PIÙ*Operazione a premio valida dal 25 febbraio al 2 marzo 2021, solo per imprese e titolari di partita IVA che durante il periodo di validità della promozione formulino una proposta di contratto per l’offerta Link Business per la fornitura di gas e/o di energia elettrica su uno o più punti di fornitura non domestici già attivi sul territorio italiano con un fornitore diverso da Eni gas e luce. I nuovi clienti riceveranno via e-mail un codice da utilizzare sulla pagina web dedicata alla promozione, per ricevere gratuitamente un premio a scelta. Il codice promozionale sarà attivabile entro e non oltre il 30 giugno 2021. Il premio sarà consegnato direttamente da Nestlé a mezzo posta o corriere all’indirizzo inserito dal richiedente in fase di richiesta premio. Per maggiori informazioni sull’operazione a premio, consulta il Regolamento.
**Il Corrispettivo luce e il Corrispettivo gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 37% circa della spesa annuale per la luce e il 42% di quella per il gas per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 7% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -1,2685 €/anno - e il 12% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.
{{description}}