Per la luce H24, Day o Night e opzione Summer se usi energia soprattutto da aprile a ottobre. Per il gas Base o Winter se consumi specialmente da novembre a marzo. Potrai decidere di cambiare il tuo profilo fino a 2 volte per ogni anno di fornitura, senza costi aggiuntivi.
Sei un artigiano, un libero professionista, un commerciante? L’offerta ScontoSuMisura è pensata per ogni tipo di attività, con consumi elettrici fino a 100.000 kWh/anno e per il gas fino a 20.000 Smc/anno. E hai la possibilità di portare in Eni gas e luce fino a 4 punti di fornitura, con un solo contratto e un’unica attivazione.
Hai bisogno di informazioni sulle nostre soluzioni o ti è capitato un imprevisto? A tua disposizione c’è un servizio di assistenza clienti dedicato, attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00. Chiama l’800.900.700, saremo felici di aiutarti!
L’offerta può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano fino al 07/02/2021, da imprese e professionisti con contatore attivo e consumi complessivi fino a 100.000 kWh⁄anno. Se sei già titolare di un contratto con Eni gas e luce ma desideri passare a ScontoSuMisura (per lo stesso punto di fornitura), ti verrà applicato un corrispettivo una tantum di 24€ IVA esclusa, a copertura delle spese di gestione del nuovo contratto.
Puoi scegliere tra 3 profili:
E puoi aggiungere:
In più se superi la soglia annuale di 25.000 kWh ricevi uno Sconto Consumo di 0,005€/kWh!
Puoi modificare il tuo profilo per 2 volte ogni anno di fornitura, senza alcun costo aggiuntivo, chiamando il servizio clienti Eni gas e luce al numero verde 800.900.700.
Puoi scegliere tra 2 profili:
In più se superi la soglia annuale di 3.000 Smc ricevi uno Sconto Consumo di 0,05€/Smc!
Per attivare ScontoSuMisura bastano pochi semplici passaggi. Tieni a
portata di mano:
• i dati del soggetto a cui intestare
la fornitura (es. ditta o denominazione sociale, forma giuridica, codice
fiscale e partita IVA);
• un documento di
identità del professionista o titolare della ditta individuale o del legale
rappresentante della società;
• l’IBAN di riferimento,
per addebitare la bolletta sul conto corrente
• una bolletta dell’attuale
fornitore.
Puoi sottoscrivere ScontoSuMisura direttamente online
parlando con un operatore cliccando su “Ti richiamiamo”.
Ricorda che:
• l’attivazione in caso
di passaggio da un altro fornitore a Eni gas e luce è senza costi;
• non dovrai preoccuparti di dare disdetta al tuo
attuale fornitore, Eni gas e luce si occuperà di inoltrare la comunicazione
di recesso;
• il passaggio sarà effettivo in massimo
90 giorni.
Sei tu a decidere come ricevere la bolletta. Puoi scegliere tra:
a) Bolletta digitale
Per avere il servizio di Bolletta Digitale
dovrai registrarti gratuitamente al sito di Eni gas e luce: una e-mail - e se vorrai
anche un sms - ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile nella
tua area My Eni, dove potrai consultarla comodamente online, avendo sempre a tua disposizione
anche lo storico degli ultimi 24 mesi.
b) Bolletta cartacea
La riceverai normalmente via posta.
L’offerta ScontoSuMisura prevede il pagamento automatico con addebito diretto su conto corrente SEPA.
La periodicità di fatturazione sarà:
• mensile, se connessi in bassa tensione ma con potenza disponibile
superiore a 16,5 kW;
• bimestrale, se connessi in bassa tensione
e con potenza disponibile inferiore a 16,5 kW.
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
• spesa per la materia energia;
• spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore;
• spesa per oneri di sistema.
Rientrano nella spesa per la materia energia:
1) i corrispettivi definiti da Eni gas e luce:
• il corrispettivo luce, invariabile per i primi 24 mesi dall’avvio della fornitura, si differenzia in base al profilo di consumo: h24 (0,0759 €/kWh), Day (F1-F2: 0,074 €/kWh, F3: 0,081 €/kWh) o Night (F1-F2: 0,081€/kWh, F3: 0,074 €/kWh). Il corrispettivo luce h24 rappresenta il 38% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 10.000 kWh all’anno e ha 6 kW di potenza impegnata.
• il corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita pari a 16,5 €/mese (pari a 198 €/anno) , che rappresenta il 9% (considerando anche la componente di dispacciamento di -2,672 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo;
• il corrispettivo a copertura degli oneri di sbilanciamento (non applicato il primo anno), pari a 0,0014 €/kWh.
2) i corrispettivi definiti e aggiornati dall'ARERA: prezzo dispacciamento e componente di dispacciamento, come definiti nel TIV. I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’ARERA. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com.Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Per la fornitura di gas naturale ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
• spesa per la materia gas naturale;
• spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore;
• spesa per oneri di sistema.
Rientrano nella spesa per la materia gas naturale i corrispettivi definiti da Eni gas e luce:
• il corrispettivo gas invariabile per i primi 24 mesi dall’avvio della fornitura e si differenzia in base al profilo di consumo: Profilo Base (0,255 €/Smc) e Winter (da aprile a ottobre 0,255€/Smc e da novembre a marzo 0,2295 €/Smc). Il corrispettivo gas del profilo Base rappresenta il 45% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo che consuma 2.500 Smc all’anno.
• un corrispettivo a copertura dei costi di commercializzazione e vendita, pari a 13 €/mese (pari a 156 €/anno) che rappresenta il 13% della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo.
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto del gas naturale e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità. Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com. Per maggiori dettagli, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce, scegli anche di attivare un’offerta
specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche
dell’offerta hanno una durata limitata; per ScontoSuMisura le condizioni economiche
hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura. Con un anticipo di almeno
90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas e luce
ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché
il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni
economiche si intendono prorogate fino a nuova comunicazione, effettuata sempre con
un preavviso minimo di 90 giorni.
Resta inteso che potrai sempre esercitare,
in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso ai termini e condizioni
previsti dalla documentazione contrattuale.
Prima di sottoscrivere ScontoSuMisura, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
*Il Corrispettivo luce e il Corrispettivo gas costituiscono rispettivamente, al netto delle imposte, il 38% circa della spesa annuale per la luce e il 45% di quella per il gas per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita pesano rispettivamente il 9% per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -2,672 €/anno - e il 13% per il gas della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.