Condizioni economiche sottoscrivibili fino al 07/02/2021.
Flexi Pertinenze si adatta alle tue abitudini. Se usi l'energia di giorno, attiva l'opzione monoraria, se la usi la sera e nei weekwnd, scegli la bioraria.
*Il Corrispettivo luce costituisce, al netto
delle imposte, il 16%
circa della spesa annuale per un cliente tipo. Le voci di Commercializzazione e Vendita
pesano il 20%
per la luce - considerando anche la componente di dispacciamento di -2,672
€/ anno - della spesa annua ante imposte di un cliente tipo.
L'offerta può essere sottoscritta in tutta Italia, dai clienti domestici solo se la tipologia di utilizzo del punto di prelievo (POD) dell’energia elettrica è “Pertinenze”.
Le Pertinenze sono gli immobili classificati nelle categorie catastali C/2, C/6, C/7 (solai, cantine, box, posti auto e tettoie) adiacenti all'abitazione principale. Per uso Abitazione (o domestico) dell'energia elettrica si intende l'utilizzo con un unico punto di prelievo (un solo POD, un solo contatore e potenza non superiore a 15 kW) per l’abitazione e i locali annessi. Per uso Pertinenze si intende l’utilizzo dell’energia elettrica solo per usi diversi rispetto all’uso domestico e, pertanto, per singoli locali adiacenti all'abitazione, come ad esempio box, garage, cantina e simili.
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
Bolletta digitale
Una e-mail ti avviserà quando la
bolletta sarà disponibile nella tua area My Eni , previa registrazione:
potrai consultarla online. Inoltre, avrai sempre a tua disposizione lo storico con
tutte le bollette degli ultimi 24 mesi.
Bolletta cartacea
La riceverai normalmente via posta, insieme al bollettino postale.
Per pagare hai diverse possibilità:
• bollettino postale:
lo trovi allegato alla tua fattura e puoi pagarlo direttamente online sul sito di Poste Italiane o tramite Internet
Banking oppure recandoti di persona agli sportelli bancari e postali o nei punti autorizzati
• addebito diretto su conto corrente: il pagamento
avviene in modo automatico e puntuale e avrai diritto a un ulteriore sconto
in bolletta del 5% sul corrispettivo luce.
• carta
di credito: potrai pagare comodamente online sui circuiti Visa, MasterCard,
American Express e Diners Club.
La periodicità di fatturazione
sarà bimestrale.
Per la somministrazione di energia elettrica ti verranno fatturati in bolletta
i corrispettivi relativi alla:
• Spesa per la materia energia
•
Spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore
• Spesa per oneri di sistema
Il Corrispettivo Luce pari a 0,0819 €/kWh rientra nella Spesa per la materia energia e nel caso dell'offerta Flexi Pertinenze rappresenta circa il 16% della spesa complessiva per l’elettricità (IVA e imposte escluse), di un cliente tipo che consuma 750 kWh all’anno con 3 kW di potenza impegnata.
Inoltre, la Spesa per la materia energia comprende: un corrispettivo a copertura dei costi di Commercializzazione e Vendita, pari a 7,5 €/mese (pari a 90 €/anno) definito da Eni gas e luce che rappresenta il 20% (tenendo conto della componente di dispacciamento di -2,672 €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo, un corrispettivo di importo pari alla componente di dispacciamento, e corrispettivi di importo pari alla componente di dispacciamento.
Ricorda che, a parte il Corrispettivo Luce e il corrispettivo Commercializzazione
e Vendita, tutti i corrispettivi e componenti tariffarie sono indicate nel TIV e i
relativi valori e le eventuali variazioni sono pubblicate e aggiornate periodicamente
da ARERA e sono uguali per tutti gli operatori presenti sul mercato.
Opzione
bioraria
L’offerta Flexi Pertinenze ti consente di scegliere l’opzione
bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti
per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00
dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore
dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei
corrispettivi luce, invariabili per i primi 24 mesi a partire dall’avvio della
fornitura, sono i seguenti: F1 pari a 0,0878 €/kWh
e F23 pari 0,0790 €/kWh.
Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le
fasce orarie F1 e F23.
Per controllare i singoli valori e per avere maggiori dettagli sulle condizioni contrattuali, clicca qui.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare
un'offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni
dell'offerta hanno una durata limitata: per Flexi Pertinenze le condizioni economiche
hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura.
Con un anticipo di
almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas
e luce ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché
il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni
economiche si intendono prorogate fino a nuova comunicazione di Eni gas e luce, sempre
con un preavviso di almeno 90 giorni. Potrai comunque sempre esercitare, senza alcun
costo, il diritto di recesso, ai termini e alle condizioni previsti dalla documentazione
contrattuale.
Ricorda che puoi sottoscrivere l’offerta Flexi Pertinenze
fino al 07/02/2021.
Non c'è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo, entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni gas e luce.
Se lo desideri, puoi richiedere a Eni gas e luce che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:
a) essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
b) essere avviata da Eni gas e luce per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.
Se la fornitura viene avviata da Eni gas e luce, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.
Prima di sottoscrivere Flexi Pertinenze luce, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta