Un servizio completo pensato per le nuove abitazioni.
Vai a NUOVE ATTIVAZIONI GASscegliendo l'offerta più adatta alle tue esigenze.
di corrispettivi* gas e luce bloccati.
sui corrispettivi per i primi 12 mesi di fornitura.
per 24 mesi se attivi addebito su C/C e Bolletta Digitale.
Prima di procedere consulta la documentazione contrattuale che trovi a fondo pagina.
sulla componente Prezzo Energia tutelato luce fino al 31 dicembre 2021.
di componente Prezzo Energia tutelato bloccato fino al 30 giugno 2022.
Prima di procedere, consulta la documentazione contrattuale che trovi a fondo pagina.
Prima di procedere, consulta la documentazione contrattuale che trovi a fondo pagina.
Fai conoscere ai tuoi amici la convenienza di Eni gas e luce. Per ogni sottoscrizione fatta, ricevi 30€ di ricompensa**.
SUGGERISCIScopri i migliori partner con cui collaboriamo per accendere le tue passioni ogni giorno.
SCOPRI DI PIÙinsieme per darti un'unica soluzione semplice e conveniente.
in caso di voltura, posa, allaccio e prima attivazione del contatore.
Attivazione online
Un servizio completo pensato per le nuove abitazioni.
Vai a NUOVE ATTIVAZIONI GASAttivazione online
Un servizio completo pensato per chi sta cambiando casa.
Vai a NUOVE ATTIVAZIONI LUCEChiedi aiuto a un nostro operatore: è un servizio gratuito e senza alcun impegno.
TI CHIAMIAMO NOI ChiamaciLe nostre soluzioni includono anche combinazioni e servizi aggiuntivi.
Comprende la polizza Zurich Soccorso Casa e ti sconta i corrispettivi a partire dal 2° mese.
SCOPRI DI PIÙPropone una struttura di prezzo variabile o fisso e condizioni contrattuali fissate dall’Autorità per l’energia.
SCOPRI DI PIÙComprende la polizza Zurich Soccorso Casa e ti sconta i corrispettivi a partire dal 2° mese.
SCOPRI DI PIÙPropone una struttura di prezzo variabile o fisso e condizioni contrattuali fissate dall’Autorità per l’energia.
SCOPRI DI PIÙPuoi attivare l’offerta Link gas e luce, entro il 18/04/2021, se:
Importante: il passaggio a Eni gas e luce può avvenire solo a parità di intestazione del contratto. Se nella richiesta inserisci dati anagrafici differenti da quelli riportati nella bolletta del tuo vecchio fornitore, la richiesta sarà rifiutata dal distributore che gestisce il tuo contatore.
Se devi effettuare una prima attivazione di un contatore gas o luce (con o senza posa) o un subentro di un contatore gas o luce disattivato, ti invitiamo a consultare la pagina dedicata al servizio prima attivazione.
Se hai bisogno di cambiare l’intestatario della fornitura, consulta la pagina dedicata al servizio.
Se hai un contratto gas o luce attivo con un altro fornitore,
puoi passare a Eni gas e luce con Link.
È semplice e gratuito.
Puoi sottoscrivere Link:
Per completare la sottoscrizione, tieni a portata di mano:
Importante
Tieni a mente che il passaggio a Eni gas e luce:
Una bolletta di un qualsiasi fornitore in Italia è composta da queste voci principali:
(i) la spesa per la materia energia serve a coprire i costi dell'energia elettrica e del gas naturale e delle attività di approvvigionamento delle stesse. Tale spesa, che è l’unica che dipende da Eni gas e luce e dal prodotto prescelto, si compone di una quota fissa (€/mese) e di una quota variabile*, in base al consumo. Questa voce è pertanto l’unica che può variare da fornitore a fornitore.
(ii) la spesa per il trasporto e la gestione del contatore serve a coprire i costi di trasporto dell'energia elettrica e del gas naturale fino al tuo contatore. Comprende gli importi relativi ai servizi di trasmissione/trasporto, distribuzione e misura. Le regole di calcolo di tale spesa sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.
(i) la spesa per gli oneri di sistema serve invece a coprire i costi relativi ad alcune attività di interesse generale per il sistema elettrico e gas che vengono pagati da tutti i clienti finali. Anche in questo caso le regole di calcolo sono definite dall’Autorità dell’Energia ogni 3 mesi per i successivi 3.
(ii) Le altre partite comprendono gli importi che eventualmente ti vengono addebitati/accreditati per oneri diversi, quali: interessi di mora, deposito cauzionale, indennizzi automatici, contributi di allacciamento.
(iii) le imposte (IVA e accise).
*La quota variabile della spesa per la materia energia è a sua volta composta da più voci, la principale delle quali è il Corrispettivo luce o gas. Il valore del corrispettivo luce è espresso in Euro per KiloWattora (€/kWh) mentre quello gas in Euro per Metro Cubo Standard di gas (€/Smc).
Le condizioni economiche di Link gas e luce hanno validità per 24
mesi dalla data in cui si concretizzerà il passaggio a Eni gas e luce.
Sì, ma cosa significa?
Questo significa che per
24 mesi la componente fissa e i corrispettivi gas e/o luce non subiranno variazioni.
Sul mercato puoi trovare anche offerte con prezzi bloccati per un periodo differente
(ad esempio 12 mesi) oppure con prezzi variabili che possono cambiare a seconda del
costo della materia prima all’ingrosso. Noi abbiamo scelto di bloccare i corrispettivi
di Link gas e luce per 24 mesi per metterti al riparo, per un periodo di tempo ragionevolmente
lungo, da eventuali oscillazioni del prezzo della materia prima che potrebbero ripercuotersi
sulla spesa per la materia energia o del gas naturale (ossia della voce di costo che
dipende dal fornitore).
Cosa succede alla fine dei 24 mesi?
90 giorni prima della scadenza dei 24 mesi ti invieremo
la nostra proposta con le nuove condizioni economiche che saranno applicate
alla tua fornitura. Se non dovessi ricevere alcuna comunicazione, significa che si
intendono prorogate le condizioni economiche presenti nell’attuale contratto
(a eccezione dello Sconto Digitale) fino a nuovo avviso. Resta inteso che se non sei
soddisfatto delle condizioni economiche proposte, in qualsiasi momento puoi scegliere
un’altra delle nostre offerte disponibili oppure addirittura cambiare fornitore
di energia, gratuitamente e senza vincoli.
Posso cambiare fornitore
prima dei 24 mesi?
A differenza di quanto può succedere per esempio
nel mondo della telefonia, nel mondo dell’energia non hai vincoli.
In ogni momento, se non sei soddisfatto, puoi scegliere di cambiare fornitore gratuitamente
e senza penali o costo nascosto.
Lo Sconto Primo anno è uno sconto del 10%
che viene applicato ai corrispettivi gas e luce per i primi 12 mesi di fornitura.
Lo Sconto Digitale è uno sconto del 10%
che viene applicato ai corrispettivi gas e luce per i primi 24 mesi di fornitura a
condizione che risultino contemporaneamente attivi sia l'addebito diretto
su conto corrente (domiciliazione bancaria) sia il servizio bolletta
digitale.
Importante:
se, in qualunque momento successivo alla sottoscrizione,
questi non risultino più attivi per qualunque ragione, lo Sconto Digitale non
sarà più applicato.
Lo Sconto Primo anno e lo Sconto Digitale
sono cumulabili e si applicano sia a chi sceglie Link provenendo da un altro
fornitore (Cambio Fornitore) sia a chi sceglie Link per una fornitura già attiva
con Eni gas e luce (Cambio Prodotto).
Base senza sconti |
- 10% con Sconto Digitale 10% o Sconto Primo Anno 10% |
- 20% con Sconto Digitale 10% e Sconto Primo Anno 10% |
|
Corrispettivi Link Base Luce monoraria |
0,059 €/kwh | 0,0531 €/kwh | 0,0472 €/kwh |
Corrispettivi Link Base Gas |
0,199 €/Smc | 0,1791 €/Smc | 0,1592 €/Smc |
L’importo della tua bolletta dipenderà da alcune variabili.
Nel caso della bolletta luce, le variabili da considerare sono:
Nel caso della bolletta gas, le variabili da considerare sono:
Di seguito puoi trovare una stima della spesa annua per il gas e la luce basata sulle seguenti ipotesi (famiglia tipo di 3 persone):
Stima Spesa LUCE | Stima Spesa GAS | |
Spesa per la materia energia | 278,80 € | 296,95 € |
di cui Componente Fissa | 76,26 € | 90,00 € |
di cui Componente Variabile | 202,53 € | 206,95 € |
Trasporto e gestione contatore | 108,24 € | 239,40 € |
Oneri di sistema | 112,80 € | 25,75 € |
Imposte e IVA | 72,46 €* | 317,57 €** |
Totale spesa
annua |
572,29 € | 879,67 € |
Con sconto Primo Anno | 554,06 € | 856,53 € |
Con Sconto Primo Anno e Sconto Digitale | 535,82 € | 833,40 € |
*20,43 € Accisa e 52,03 € IVA al
10% su totale spesa annua IVA esclusa
**156,68
€ Accisa, 29,91 € Addizionale regionale, 130,98 € IVA su totale spesa
annua IVA esclusa (di cui 28,11 € al 10% sui primi 480 Smc e 102,86 € al
22% su tutti gli altri consumi e sulle quote fisse)
La tempistica massima prevista dalla legge per il cambio operatore è di 90 giorni, ma considera che normalmente il passaggio ad Eni gas e luce è ben più veloce: nel 15% dei casi occorre meno di un mese e nel 92% meno di due mesi (dati relativi alle richieste online).
Durante la sottoscrizione ti verrà richiesto se desideri effettuare l’“esecuzione anticipata del contratto”. Si tratta di un termine complesso per una cosa molto semplice. Se fornisci il tuo consenso, inizieremo a lavorare la tua pratica immediatamente, riducendo così le normali tempistiche per l’attivazione. In caso contrario lavoreremo la tua pratica solo al termine dei 14 giorni previsti dalla legge per esercitare il diritto di ripensamento.
L’esecuzione anticipata del contratto non preclude la possibilità di esercitare il diritto di ripensamento.
Il 10 di ogni mese prenderemo tutte le pratiche lavorate e accettate fino a quel momento e le invieremo al Sistema Informativo Integrato, la Banca Dati nazionale che raccoglie le informazioni di tutte le forniture. In caso di responso positivo alla richiesta da parte del Sistema Informativo Integrato, il passaggio a Eni gas e luce avverrà il primo giorno del mese successivo.
Con Link hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario.
Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno.
Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.
Ti consigliamo di scegliere il profilo biorario se almeno il 70% dei tuoi consumi si concentra la sera e nei weekend, ossia se durante il giorno sei tipicamente fuori casa. Se non sai cosa scegliere, non ti preoccupare. La scelta di un profilo non adatto alle tue abitudini di consumo ha un impatto molto limitato sulla tua bolletta, meno di 2€ al mese per un’abitazione con un consumo standard (2.700 kWh all’anno).
L’offerta Link prevede l’opzione energia verde già inclusa nel prezzo; questo significa che, per l’intera durata del contratto, l’energia elettrica fornita da Eni gas e luce sarà certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili, come previsto dalla regolazione vigente in materia. Energia verde non significa che ciò che consumi proviene in maniera diretta da un impianto rinnovabile, ma che ci faremo carico di acquistare, per conto tuo e in base al tuo consumo, dei certificati d’origine, uno strumento che serve a incentivare i produttori di energia da fonti rinnovabili.
In fase di sottoscrizione dell’offerta potrai selezionare come preferisci controllare la tua bolletta.
Selezionando Bolletta Digitale, potrai consultare spese e consumi degli ultimi 24 mesi comodamente online, accendendo all’area My Eni, da sito o da app Android e iOS, previa registrazione gratuita. Un’e-mail ti avviserà quando la bolletta sarà disponibile.
In alternativa al servizio Bolletta Digitale, puoi scegliere di ricevere la Bolletta Cartacea per posta, all’indirizzo indicato in fase di sottoscrizione.
Una volta attivata la fornitura, in qualsiasi momento, in area My Eni, potrai passare da Bolletta Cartacea a Digitale e viceversa con effetto sulla bolletta successiva.
Se hai attivato un contratto di fornitura Luce riceverai una
bolletta ogni 2 mesi.
Se hai attivato un contratto di fornitura
Gas riceverai la bolletta in base ai tuoi consumi:
Se hai attivato un contratto di fornitura sia Luce sia Gas, riceverai
una bolletta unica con periodicità pari a quella più frequente.
Importante: l’importo della prima bolletta sarà
calcolato sulla base dei consumi del tuo ultimo anno di fornitura (che ci comunicherà
il distributore in fase di passaggio a Eni gas e luce). Non ti preoccupare se risulterà
troppo alta o troppo bassa: quella successiva sarà aggiornata sui tuoi consumi
reali. In ogni caso, potrai sempre chiedere la rettifica, anche della prima bolletta,
contattandoci al nostro numero verde.
Per avere bollette quanto più vicine
al consumo effettivo, ti consigliamo di effettuare almeno un’autolettura
al mese. Se i tuoi contatori gas e luce sono di nuova generazione non sarà
nemmeno necessaria l’autolettura, perché riceveremo in automatico il
consumo effettivo dal distributore.
In fase di sottoscrizione dell’offerta puoi scegliere di attivare l’addebito diretto su conto corrente (Sepa Core Direct Debit) delle tue bollette. In questo modo, l’importo della tua bolletta sarà addebitato sul tuo conto corrente in maniera automatica il giorno di scadenza della bolletta stessa.
In alternativa potrai scegliere di pagare tramite bollettino, che troverai allegato alla bolletta, pagabile:
Se scegli di pagare con bollettino, sulla prima bolletta troverai l’addebito del deposito cauzionale che ti verrà restituito in caso di attivazione di domiciliazione bancaria oppure in caso di recesso dal contratto.
Il deposito cauzionale è calcolato come segue:
Gas, in base ai consumi annui: 30€ da 0 a 500 Smc; 90€ da 501 a 1.500 Smc; 150€ da 1.501 a 5.000 Smc; 200€ da 5.001 a 11.000 Smc; 450€ da 11.001 a 25.000 Smc; 1.000€ da 25.001 a 50.000 Smc; 1.500€ da 50.001 a 100.000 Smc; 3.000€ da 100.001 a 200.000 Smc.
Luce, in base alla potenza impegnata: 5,16€ per ogni kW di potenza impegnata nel caso di PdF a Uso Domestico.
Una volta attivata la fornitura, in qualsiasi momento, in area My Eni potrai attivare o disattivare la domiciliazione bancaria o modificare le coordinate del conto corrente di addebito, con effetto sulla bolletta successiva.
Se passi a Eni gas e luce, inizialmente mantieni la potenza del contatore che avevi con il tuo vecchio fornitore. Una volta completato il passaggio, puoi richiedere la variazione di potenza comodamente online, dalla tua area My Eni, o chiamando un nostro operatore. Se invece sei già cliente Eni gas e luce, puoi subito inoltrare la tua richiesta tramite una delle due modalità precedentemente descritte.
SceltaSicura è un’offerta per la luce che può essere sottoscritta solo dai nuovi clienti residenziali, anche provenienti dal mercato libero, con contatore attivo. L’offerta può essere sottoscritta fino al 18/04/2021 in tutto il territorio italiano.
Puoi sottoscrivere SceltaSicura direttamente online, andando su “Attiva luce”.
Per attivare l'offerta bastano pochi semplici passaggi. Ricordati che i dati del titolare della nuova fornitura devono coincidere con quelli dell'intestatario dell'ultima bolletta.
Tieni a portata di mano:
Ricorda che:
Se stai cambiando casa e le forniture sono già con Eni gas e luce o hai
bisogno di modificare
l’intestatario del contratto attivo con Eni gas e
luce, richiedi la voltura.
Sai che puoi diventare cliente Eni gas e luce anche se non hai la fornitura attiva? Scopri di più
Eni gas e luce decide per te una quota della spesa per la materia energia: il Corrispettivo Luce. Fino al 31 dicembre 2021 il Corrispettivo Luce è pari alla componente Prezzo Energia come definito e trimestralmente aggiornato dall’Autorità, sul quale Eni gas e luce applica uno sconto del 20%.
A partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2022 la componente Prezzo Energia sarà bloccata e pari alla componente Prezzo Energia definita dall’Autorità per il terzo trimestre 2021.
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
La periodicità di fatturazione sarà bimestrale.
Con Link hai l’opportunità di scegliere, solo per l’energia elettrica, tra profilo monorario e profilo biorario.
Scegliendo il profilo monorario, avrai un corrispettivo uguale a qualsiasi ora del giorno.
Scegliendo il profilo biorario, avrai un corrispettivo più basso la sera (dalle 19:00 alle 8:00) e tutto il giorno durante le festività e nei week-end e un corrispettivo più elevato nei giorni feriali dalle 8:00 alle 19:00.
Ti consigliamo di scegliere il profilo biorario se almeno il 70% dei tuoi consumi si concentra la sera e nei weekend, ossia se durante il giorno sei tipicamente fuori casa. Se non sai cosa scegliere, non ti preoccupare. La scelta di un profilo non adatto alle tue abitudini di consumo ha un impatto molto limitato sulla tua bolletta, meno di 2€ al mese per un’abitazione con un consumo standard (2.700 kWh all’anno).
Per la fornitura di energia elettrica ti verranno fatturate in bolletta le seguenti voci di spesa:
Rientrano nella spesa per la materia energia:
Opzione bioraria
SceltaSicura ti consente di scegliere l’opzione bioraria, in base alla quale lo sconto sulla componente Prezzo Energia tutelato luce (nei limiti sopra descritti) sarà applicato a entrambi i valori biorari, i cosiddetti “prezzi biorari”, relativi alle fasce orarie definite dall’Autorità: F1 (dalle 8:00 alle 19:00 dal lunedì al venerdì escluse festività nazionali) e F23 (tutte le ore dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei Corrispettivi Luce sono i seguenti: F1 pari a 0,07242 €/kWh e F23 pari a 0,05758 €/kWh.
Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le fasce orarie F1 e F23.
I corrispettivi relativi alla spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema sono definiti, pubblicati e aggiornati periodicamente dall’Autorità.
Oltre a questi corrispettivi sono dovute le imposte, le cui aliquote sono indicate sul sito enigaseluce.com.
Opzione energia verde
Se lo desideri, puoi attivare l'opzione Energia Verde con soli 2€/mese IVA esclusa in aggiunta ai corrispettivi indicati nelle Condizioni Economiche per l’intero periodo per cui l’opzione resterà attiva: per l’intera durata del contratto avrai la sicurezza di consumare energia elettrica certificata tramite garanzie d’origine di provenienza europea come prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Dopo l’attivazione della fornitura potrai disattivare o attivare l’opzione, con effetto immediato e in qualunque momento, anche più di una volta, per l'intera durata delle presenti Condizioni Economiche e anche in caso di proroga delle medesime. Ti basterà accedere all’area personale My Eni o contattare il Servizio Clienti.
Per maggiori dettagli sulle condizioni economiche e sul prezzo, consulta il contratto.
Quando firmi un contratto per la fornitura della luce e/o del gas scegli anche di attivare un’offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni economiche dell'offerta hanno una durata limitata. Le condizioni economiche di SceltaSicura sono valide fino al 30 Giugno 2022.
Con un anticipo di almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas e luce ti comunicherà le nuove condizioni economiche e la relativa durata. Se non dovessi ricevere alcuna comunicazione, le condizioni economiche si intendono prorogate fino a nuova comunicazione che verrà effettuata con un preavviso minimo di 90 giorni. Potrai sempre esercitare, in qualsiasi momento e senza alcun costo, il diritto di recesso, secondo i termini e le condizioni previste dalla documentazione contrattuale.
Non c'è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo, entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni gas e luce.
Se lo desideri, puoi richiedere a Eni gas e luce che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima che sia decorso il termine di 14 giorni per l'esercizio del diritto di ripensamento (questa procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”).
La richiesta di esecuzione anticipata non comporterà l'avvio delle forniture nel periodo previsto per il ripensamento, che potrai sempre esercitare nei termini previsti, ma potrebbe ridurre i tempi di esecuzione del contratto.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:
a) essere garantita dal precedente fornitore o, alternativamente, dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela;
b) essere avviata da Eni gas e luce per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.
Se la fornitura viene avviata da Eni gas e luce, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.
L'offerta può essere sottoscritta in tutta Italia, dai clienti domestici solo se la tipologia di utilizzo del punto di prelievo (POD) dell’energia elettrica è “Pertinenze”.
Le Pertinenze sono gli immobili classificati nelle categorie catastali C/2, C/6, C/7 (solai, cantine, box, posti auto e tettoie) adiacenti all'abitazione principale. Per uso Abitazione (o domestico) dell'energia elettrica si intende l'utilizzo con un unico punto di prelievo (un solo POD, un solo contatore e potenza non superiore a 15 kW) per l’abitazione e i locali annessi. Per uso Pertinenze si intende l’utilizzo dell’energia elettrica solo per usi diversi rispetto all’uso domestico e, pertanto, per singoli locali adiacenti all'abitazione, come ad esempio box, garage, cantina e simili.
Per attivare Flexi Pertinenze bastano pochi semplici passaggi. Vai su "Ti chiamiamo
noi" per parlare con un operatore e tieni a portata di mano:
• un documento
di identità;
• una bolletta del tuo attuale fornitore;
• il tuo IBAN, se scegli di addebitare la bolletta sul
conto corrente;
• il tuo indirizzo e-mail, se scegli di attivare il servizio
di Bolletta Digitale.
Ricorda che:
• l'attivazione
è gratuita;
• non c'è bisogno di dare disdetta
al tuo attuale fornitore, Eni gas e luce si occuperà di inoltrare la comunicazione
di recesso allo stesso tramite il Sistema Informativo Integrato;
• il passaggio
sarà effettivo in massimo 90 giorni.
Sei tu a decidere come ricevere la tua bolletta. Puoi scegliere tra:
Bolletta digitale
Una e-mail ti avviserà quando la
bolletta sarà disponibile nella tua area My Eni , previa registrazione:
potrai consultarla online. Inoltre, avrai sempre a tua disposizione lo storico con
tutte le bollette degli ultimi 24 mesi.
Bolletta cartacea
La riceverai normalmente via posta, insieme al bollettino postale.
Per pagare hai diverse possibilità:
• bollettino postale:
lo trovi allegato alla tua fattura e puoi pagarlo direttamente online sul sito di Poste Italiane o tramite Internet
Banking oppure recandoti di persona agli sportelli bancari e postali o nei punti autorizzati
• addebito diretto su conto corrente: il pagamento
avviene in modo automatico e puntuale e avrai diritto a un ulteriore sconto
in bolletta del 5% sul corrispettivo luce.
• carta
di credito: potrai pagare comodamente online sui circuiti Visa, MasterCard,
American Express e Diners Club.
La periodicità di fatturazione
sarà bimestrale.
Per la somministrazione di energia elettrica ti verranno fatturati in bolletta
i corrispettivi relativi alla:
• Spesa per la materia energia
•
Spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore
• Spesa per oneri di sistema
Il Corrispettivo Luce pari a 0,0879 €/kWh rientra nella Spesa per la materia energia e nel caso dell'offerta Flexi Pertinenze rappresenta circa il 16% della spesa complessiva per l’elettricità (IVA e imposte escluse), di un cliente tipo che consuma 750 kWh all’anno con 3 kW di potenza impegnata.
Inoltre, la Spesa per la materia energia comprende: un corrispettivo a copertura dei costi di Commercializzazione e Vendita, pari a 9 €/mese (pari a 108 €/anno) definito da Eni gas e luce che rappresenta il 24% (tenendo conto della componente di dispacciamento €/anno) della spesa complessiva annua ante imposte di un cliente tipo, un corrispettivo di importo pari al prezzo dispacciamento, e corrispettivi di importo pari alla componente di dispacciamento.
Ricorda che, a parte il Corrispettivo Luce e il corrispettivo Commercializzazione
e Vendita, tutti i corrispettivi e componenti tariffarie sono indicate nel TIV e i
relativi valori e le eventuali variazioni sono pubblicate e aggiornate periodicamente
da ARERA e sono uguali per tutti gli operatori presenti sul mercato.
Opzione
bioraria
L’offerta Flexi Pertinenze ti consente di scegliere l’opzione
bioraria, in base alla quale sono applicati due corrispettivi luce distinti
per le fasce orarie definite da ARERA: F1 (dalle 8:00 alle 19:00
dal lunedì al venerdì escluse le festività) e F23 (tutte le ore
dell’anno non comprese in fascia F1). I valori biorari dei
corrispettivi luce, invariabili per i primi 24 mesi a partire dall’avvio della
fornitura, sono i seguenti: F1 pari a 0,0942
€/kWh e F23 pari 0,0848 €/kWh.
Inoltre, i valori dei corrispettivi di dispacciamento saranno differenziati per le
fasce orarie F1 e F23.
Per controllare i singoli valori e per avere maggiori dettagli sulle condizioni contrattuali, clicca qui.
Quando firmi un contratto per la fornitura di luce o gas, scegli anche di attivare
un'offerta specifica. Mentre il contratto è a tempo indeterminato, le condizioni
dell'offerta hanno una durata limitata: per Flexi Pertinenze le condizioni economiche
hanno durata di 24 mesi dall’avvio della fornitura.
Con un anticipo di
almeno 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità, Eni gas
e luce ti comunicherà in forma scritta le nuove condizioni economiche, nonché
il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le condizioni
economiche si intendono prorogate fino a nuova comunicazione di Eni gas e luce, sempre
con un preavviso di almeno 90 giorni. Potrai comunque sempre esercitare, senza alcun
costo, il diritto di recesso, ai termini e alle condizioni previsti dalla documentazione
contrattuale.
Ricorda che puoi sottoscrivere l’offerta Flexi Pertinenze
fino al 18/04/2021.
Non c'è problema: puoi esercitare il diritto di ripensamento, senza nessun costo e senza specificare il motivo, entro 14 giorni dal momento in cui riceverai la lettera di accettazione di Eni gas e luce.
Se lo desideri, puoi richiedere a Eni gas e luce che la procedura per l’attivazione della tua fornitura sia avviata prima della scadenza del termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (tecnicamente la procedura si chiama “Esecuzione anticipata del contratto”). La richiesta di esecuzione anticipata del contratto non comporterà l’avvio della fornitura nel periodo previsto per il ripensamento (che potrai sempre esercitare), ma può ridurre le normali tempistiche per l’attivazione.
Tieni presente che, se in fase di formulazione della proposta di contratto richiedi l’esecuzione anticipata e poi decidi di esercitare il diritto al ripensamento, la fornitura potrebbe:
a) essere garantita dal precedente fornitore, nel caso in cui il relativo contratto non sia ancora stato sciolto, o dai soggetti che erogano il servizio di maggior tutela (per la fornitura elettrica), per il tempo necessario a permettere un nuovo cambio fornitore o, su eventuale tua richiesta, la chiusura del punto di fornitura;
b) essere avviata da Eni gas e luce per il tempo necessario a permettere un cambio di fornitore o la chiusura del punto di fornitura.
Se la fornitura viene avviata da Eni gas e luce, dovrai pagare i corrispettivi previsti dal contratto per il periodo di somministrazione eventualmente intercorrente fra l’inizio dell’esecuzione del contratto e la cessazione della fornitura dovuta all’esercizio del diritto di ripensamento.
Prima di sottoscrivere Link, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
Prima di sottoscrivere SceltaSicura, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
Prima di sottoscrivere Flexi Pertinenze luce, consulta tutti i documenti e le condizioni dell'offerta.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
L'offerta SceltaSicura è disponibile solo se hai un contratto luce attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce.
*Il corrispettivo gas e il corrispettivo di commercializzazione e vendita rappresentano rispettivamente il 35% e il 17% della spesa annua ante imposte per un cliente tipo. Il corrispettivo luce e il corrispettivo di commercializzazione e vendita rappresentano rispettivamente il 34% e il 15% della spesa annua ante imposte per un cliente tipo.
**Per ricevere la ricompensa è necessario accettare e sottoscrivere i Termini e condizioni generali e il Trattamento dei dati personali del nostro fornitore Aklamio GmbH. La ricompensa è erogata all’interno del borsellino elettronico dentro il profilo “Porta un amico”.
{{description}}